Le diversità culturali nella cura dell'anziano
Gli operatori della salute sono piuttosto consapevoli di quanto la malattia e la cura siano influenzate da questioni culturali. Questa consapevolezza, unitamente ai cambiamenti sociali che rendono sempre più culturalmente variegata la nostra società, determina la necessità di comprendere in quali ambiti primariamente la cultura può incidere nel vivere la malattia. Infatti il vissuto di malattia è fortemente influenzato da elementi quali i valori, le credenze, le pratiche, il sostegno percepito/possibile della famiglia, i meccanismi di fronteggiamento delle difficoltà, le rappresentazioni di sé e dei sistemi di cura. Si tratta di elementi fortemente radicati nella persona che, in special modo nell’anziano, non possono essere facilmente modificati. Se l’operatore non ne tiene conto espone l’utente al rischio di non poter aderire alle cure proposte e ciò comporta ingenti perdite in risorse fisiche, mentali e di tempo. La formazione vuole stimolare una riflessione sul tema della rilevanza dei contenuti culturali e aprire ad un possibile approccio più integrativo dei contenuti personali dell’utente nell’ambito della sua presa a carico.