Corso di preparazione per sostenere il test fide

Dal 1 gennaio 2019 per il rilascio o per il rinnovo del permesso di dimora B, del permesso di domicilio C e del passaporto svizzero, è necessario presentare alle autorità competenti una prova di competenza della lingua italiana. Hai bisogno di prepararti? Il Settore Corsi di Croce Rossa Svizzera, Associazione Cantonale Ticino, ti accompagna ad affrontare con sicurezza il test fide. Proponiamo un corso speciale di preparazione in cui ti aiuteremo a familiarizzare con la procedura e la struttura dell’esame attraverso esercitazioni su test modello, simulazioni in classe, esercizi con valutazione, ecc..
Ritorno alla panoramica
Stato
Posti liberi. Registrazione online non possibile.
Data
27.05.2023
Descrizione
Dal 1 gennaio 2019 per il rilascio o per il rinnovo del permesso di dimora B, del permesso di domicilio C e del passaporto svizzero, è necessario presentare alle autorità competenti una prova di competenza della lingua italiana. Hai bisogno di prepararti? Il Settore Corsi di Croce Rossa Svizzera, Associazione Cantonale Ticino, ti accompagna ad affrontare con sicurezza il test fide. Proponiamo un corso speciale di preparazione in cui ti aiuteremo a familiarizzare con la procedura e la struttura dell’esame attraverso esercitazioni su test modello, simulazioni in classe, esercizi con valutazione, ecc..
Lingua del corso
Italiano
Costi

CHF 100.-

Dati

Sabato 27.05.2023

Orari del corso

8.30 - 12.30 

Durata

4 ore lezione (ora da 50 minuti). 

 

Mappa
via E. Berta 22 6512 Giubiasco
Posizione del corso

Giubiasco, Casa delle Fragranze (via E. Berta 22)

Dettagli dell' organizzatore

Croce Rossa Svizzera - Associazione cantonale Ticino 
Settore Corsi 
​Telefono: + 41 (0)91 682 31 31

E-mail dell'organizzatore
Contenuto
  • struttura dell'esame fide (compiti richiesti, tempistica e strategie per affrontarlo al meglio; spiegazione dei livelli linguistici di riferimento A1, A2, B1)
  • simulazione dell'esame: parte orale (a gruppi e poi in plenaria)
  • simulazione parte ascolto
  • simulazione parte scritta
  • gli argomenti del quotidiano: quali potrebbero essere gli argomenti richiesti nelle varie parti di esame
  • consegne per la volta successiva
  • correzione simulazione
  • correzione consegne
  • esercitazioni individuali o a gruppo (descrivere un'immagine, raccontare un evento passato, esprimere opinioni, ecc.)
  • dove esercitarmi? Indicazioni di testi e siti internet dove potersi esercitare, 30 minuti

 

Obiettivi

Preparazione mirata all’esame fide attraverso esercitazioni pratiche. Focus su situazioni che si verificano nella vita quotidiana in Svizzera, come ad esempio una telefonata con un’autorità, la compilazione di un modulo o la lettura di una e-mail del datore di lavoro.  

Materiale didattico

Occorrente per scrivere, quaderno per prendere appunti.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutte le persone interessate a svolgere la valutazione delle competenze linguistiche fide per vivere/soggiornare in Svizzera o per ottenere la cittadinanza Svizzera.

Abbreviazione
POP-ITA Giubiasco

Registrati ora per il corso "Corso di preparazione per sostenere il test fide" :

Registrazione

Ritorno alla panoramica

Registrazione per Corso di preparazione per sostenere il test fide

27.05.2023 - 27.05.2023

CHF 100.-

via E. Berta 22 6512 Giubiasco
La registrazione è chiusa