Educazione posturale per operatori sanitari

Il lavoro di cura espone a rischi e patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico che sono ben noti. Infatti, nel corso della quotidiana pratica professionale sono frequenti l’assunzione di posture e l’esercizio di movimenti che possono provocare fastidi e dolori perché non tengono conto delle esigenze anatomico-funzionali del nostro scheletro e dei nostri muscoli. Per l’operatore sanitario, assumere una postura scorretta durante lo svolgimento del proprio lavoro, può significare rendere più difficili le proprie mansioni o, in generale, incidere negativamente sulle proprie prestazioni lavorative. Questo corso di educazione posturale permetterà di capire come rispettare la fisiologia del movimento del nostro corpo e, attraverso una serie di esercizi, imparare ad adottare una postura corretta per poter contrastare i dolori causati da cattive abitudini di movimento e per muoversi in salute.
Ritorno alla panoramica
Stato
Wenige Plätze offen. Onlineanmeldung nicht möglich
Data
08.04.2023
Descrizione
Il lavoro di cura espone a rischi e patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico che sono ben noti. Infatti, nel corso della quotidiana pratica professionale sono frequenti l’assunzione di posture e l’esercizio di movimenti che possono provocare fastidi e dolori perché non tengono conto delle esigenze anatomico-funzionali del nostro scheletro e dei nostri muscoli. Per l’operatore sanitario, assumere una postura scorretta durante lo svolgimento del proprio lavoro, può significare rendere più difficili le proprie mansioni o, in generale, incidere negativamente sulle proprie prestazioni lavorative. Questo corso di educazione posturale permetterà di capire come rispettare la fisiologia del movimento del nostro corpo e, attraverso una serie di esercizi, imparare ad adottare una postura corretta per poter contrastare i dolori causati da cattive abitudini di movimento e per muoversi in salute.
Lingua del corso
Italiano
Costi

CHF 135.-

Dati

Sabato 8.04.2023

Orari del corso

8.30 - 12.30 / 13.30 - 17.30

Durata
8 ore
Mappa
via alla Campagna 9 6900 Lugano
Posizione del corso

Lugano, sede CRS (via alla Campagna 9) 

E-mail dell'organizzatore
Contenuto
  • Informazione sulla relazione tra salute e postura;
  • Esercitazioni per migliorare la percezione del corpo;
  • Esercitazioni per migliorare la mobilità articolare e l’elasticità muscolare;
  • Esercitazioni per migliorare l’azione dei muscoli posturali;
  • Esercitazioni per migliorare l’abilità posturale.
Obiettivi
  • Migliorare la consapevolezza e la percezione del nostro corpo in movimento;
  • Apprendere ed eseguire esercizi di ginnastica posturale semplici che non richiedono attrezzi specifici e che possono essere eseguiti comodamente a casa.
Materiale didattico

Occorrente per scrivere, abbigliamento comodo, 1 asciugamano grande, 2 cuscini.

Metodo d'insegnamento

Ai contributi teorici sono affiancati momenti di discussione ed esercitazioni pratiche guidate dal formatore.

Destinatari

Assistenti di cura, Addetti alle cure socio-sanitarie, OSS e OSA, Collaboratori Sanitari CRS, Collaboratrici Familiari CRTI

Certificato

La frequenza minima per ottenere l'attestato di partecipazione è dell'80%. 

Abbreviazione
FC - CONFERMATO INVIATO MAIL e materiale docente

Registrati ora per il corso "Educazione posturale per operatori sanitari" :

Registrazione

Ritorno alla panoramica

Registrazione per Educazione posturale per operatori sanitari

08.04.2023 - 08.04.2023

CHF 135.-

via alla Campagna 9 6900 Lugano
La registrazione è chiusa