CHF 130.-
Giovedì 04.05.2023
8.30 - 12.30 / 13.30 - 16.30
7 ore
Lugano, sede CRS (via alla Campagna 9)
Croce Rossa Svizzera - Associazione cantonale Ticino
Settore Corsi
Telefono: + 41 (0)91 682 31 31
- Aspetti teorici della malattia d’Alzheimer e altre demenze (differenziazioni)
- Gli stadi della malattia e le principali manifestazioni
- Le cure farmacologiche e le terapie non farmacologiche
- L’importanza dell’identificazione e stimolazione delle risorse, delle persone malate
- I principali disturbi comportamentali e la loro possibile gestione
- Le strutture terapeutiche in Ticino, l’Associazione Alzheimer con le sue offerte
- L’Alzheimer nelle persone giovani
- L’impatto fisico ed emozionale nel curante informale (come supportarlo).
Il corso mira a rafforzare le competenze del personale di supporto nel comprendere la malattia di Alzheimer e nell’offrire un’utile collaborazione nell’affrontarla.
Occorrente per scrivere.
Ai contenuti teorici vengono affiancati lavori di gruppo e discussioni su situazioni concernenti il malato e il curante. Sono previste testimonianze in video o dal vivo.
Assistenti di cura, Addetti alle cure socio-sanitarie, OSS e OSA con diploma italiano, Collaboratori Sanitari CRS, Collaboratrici Familiari CRTI
La frequenza minima per ottenere l'attestato di partecipazione è dell'80%.
Registrati ora per il corso "I pazienti con Alzheimer (e altre demenze)" :
Registrazione
Registrazione per I pazienti con Alzheimer (e altre demenze)
CHF 130.-