Metodo Validation: introduzione
Il metodo Validation, ideato dalla gerontologa e terapeuta Naomi Feil, offre spunti di riflessione e tecniche, applicabili e sostenibili nel quotidiano, per migliorare la propria competenza di cura nei confronti degli utenti anziani disorientati o affetti da demenza. Il metodo si fonda sulla convinzione che sia possibile stabilire un contatto, entrare in empatia anche con persone gravemente compromesse da un punto di vista cognitivo, per aiutarle ad esprimere le proprie emozioni e i loro disagi, sostenerle in modo rispettoso e farle ricominciare a comunicare in modo più efficace. Il metodo Validation usa un atteggiamento convalidante, ritenendo che ciò che l’anziano vive dentro di sé sia la sua realtà e vada accettata, condividendo emozioni e bisogni, senza mentire. Quando gli anziani disorientati “viaggiano” nel loro passato sono sicuri che quel mondo sia ancora presente e reale. L’approccio a queste situazioni richiede capacità empatiche e relazioni autentiche, ma anche saperi che non s’improvvisano e che sono acquisibili attraverso il corso proposto.