Gratuito
Mercoledì 08.02.2023
20.00 - 21.00
1 ora
L'incontro si svolgerà online attraverso la piattaforma Zoom.
Croce Rossa Svizzera - Associazione cantonale Ticino
Settore Corsi
Telefono: + 41 (0)91 682 31 31
Lo sappiamo bene, l’alimentazione non è solo il gesto di introdurre nel nostro corpo il cibo necessario per svolgere le azioni quotidiane, questo gesto fondamentale sul piano fisiologico, infatti si carica di significati psicologici e relazionali che hanno un ruolo fondamentale per il benessere della persona in tutti i periodi della sua vita. In infanzia e adolescenza ciò è molto evidente perché i modelli esterni mettono in discussione l'immagine personale. Non è un caso infatti se le fasi difficili della vita si accompagnano a un aumento dei problemi nell’alimentazione, che talvolta sfociano nei disturbi del comportamento alimentare (DCA) propriamente detti. Ad esempio sono aumentate le richieste d’aiuto per DCA in età infantile e adolescenziale durante e dopo la pandemia.
Il disturbo alimentare è legato al cibo, ma il cibo non è la causa.
Durante la serata ci diremo cosa sta sotto ad un disturbo alimentare, cosa è, quali sono i campanelli d’allarme che possiamo scorgere in famiglia e come lavorare sulla prevenzione in modo educativo.
Registrati ora per il corso "Un'ora parliamo di... Disturbi del comportamento alimentare (DCA)" :
Registrazione
Registrazione per Un'ora parliamo di... Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
Gratuito